sabato 15 marzo 2025

Il motore critico dell'ATR-72

L'ATR72 è un aereo di linea regionale bimotore turboelica ampiamente utilizzato in tutto il mondo. Come tutti gli aerei bimotore, ha un "motore critico". Ma cosa significa esattamente e perché è così importante?


Cos'è il motore critico?

In un aereo bimotore, il motore critico è quello la cui avaria ha l'effetto più sfavorevole sulle prestazioni dell'aereo. Nei velivoli ad elica inoltre si fa molto sentire l'effetto del "P-factor". In altre parole, il motore critico è il motore che, se dovesse smettere di funzionare, renderebbe più difficile per il pilota mantenere il controllo dell'aereo.



Perché l'ATR72 ha un motore critico?

L'ATR72, come molti aerei bimotore, ha eliche che ruotano in senso orario. Questa rotazione crea un flusso d'aria che esercita una forza sull'aereo, chiamata appunto "P-factor" (fattore P). Il fattore P tende a far imbardare l'aereo verso il motore che si è piantato.


Qual è il motore critico dell'ATR72?

Nell'ATR72, il motore critico è il motore di sinistra. Questo perché, con la rotazione in senso orario delle eliche, la perdita del motore sinistro crea un momento di imbardata più forte rispetto alla perdita del motore destro.


Cosa succede se il motore critico si guasta?

Se il motore critico dell'ATR72 va in flame out, il pilota deve applicare una maggiore sforzo sul timone per contrastare l'imbardata e mantenere il controllo dell'aereo. Questo può essere particolarmente impegnativo durante il decollo e la salita iniziale, quando l'aereo vola a bassa velocità e ha meno controllo. Inoltre maggiore è l'angolo di incidenza a maggiore sarà il P-factor.



Come si addestrano i piloti a gestire un guasto al motore critico?

I piloti di ATR72 sono addestrati a fondo per gestire un guasto al motore critico. L'addestramento include sia la teoria che la pratica al simulatore di volo. I piloti imparano a riconoscere i segnali di un guasto al motore critico e ad applicare le procedure corrette per mantenere il controllo dell'aereo. Una tecnica nel cockpit dell'ATR per riconoscere il motore critico è la manetta n.1 leggermente più larga (anche se il motivo per cui è più larga è dovuta più a una questione di "ergonomia").




L'importanza del motore critico per la sicurezza del volo

La comprensione del motore critico e la capacità di gestire un suo guasto sono fondamentali per la sicurezza del volo sull'ATR72. I piloti devono essere consapevoli del motore critico e addestrati a gestire un suo guasto in modo sicuro ed efficace. In questo caso conviene sempre fare le virate a destra al lato del motore funzionante.


Il motore critico è un elemento importante da considerare nella progettazione e nel funzionamento degli aerei bimotore. Comprendere il motore critico e le sue implicazioni è essenziale per garantire la sicurezza del volo.

If you enjoyed this post you can follow me on this BLOG or just subscribe to my Youtube Channel.

I'm also on Instagram




Nessun commento:

Posta un commento

I commenti sono sempre molto apprezzati e nel pieno spirito della condivisione della passione per il volo in tutte le sue forme.