sabato 13 febbraio 2021

I migliori Blog di Aviazione in Italia

Stendere una classifica sui migliori blog è quasi impossibile, in quanto non sarei mai in grado di dire se un blog è superiore ad un altro. Non solo non ne avrei le competenze, ma il gradimento è molto soggettivo e dipende da ciò che a noi piace o cerchiamo, dalle nostre passioni e dalle nostre inclinazioni. Motivo per cui stilerò una classifica senza nessun ordine di priorità.


E' uno dei principali siti di aviazione italiani, tanto che è scritto più in inglese che in italiano. The Aviationist è gestito da David Cenciotti (cenciotti@theaviationist.com), un giornalista con base a Roma, Italia, che ha lanciato il blog nel 2006: da allora, The Aviationist è diventato uno dei siti web di aviazione militare più autorevoli e letti al mondo. Quotidianamente è citato, citato o collegato dai più importanti media dei cinque continenti tra cui Huffington Post, Al Jazeera, Al Arabiya, Independent, Daily Mail, NYT, Corriere della Sera, Business Insider, Stern, Der Spiegel , eccetera.
___________________________________________


Il canale youtube di Marco Romboli conta più di 50.000 iscritti ed è molto informativo per tutti i tipi di appassionati di aviazione.


Professionalaviation.it  è un sito che parla di Professionalità per futuri piloti!  Professional Aviation è  un’azienda che poggia sulle solide basi di una grande professionalità e preparazione e di una forte passione per il volo, per tutti coloro che al volo vogliono avvicinarsi, per professione, per passione, per hobby.  Il  è composto da piloti, istruttori e tecnici altamente qualificati che, grazie alle loro specifiche competenze, ti seguono per tutto il periodo di formazione offrendo un addestramento unico nel campo dell’aviazione generale e del diporto sportivo (VDS).


Blog Before Flight offre notizie quotidiane sull'aviazione: nuovi prodotti, progetti futuri, esercitazioni e operazioni militari, informazioni e report sugli airshow. Pubblicano principalmente foto scattate dal loro Staff durante le attività live delle forze armate internazionali. Blog Before Flight combina concetti tecnici con un linguaggio comune per raggiungere tutti coloro che vogliono saperne di più sull'aviazione. 

Nel 2003 nasce THAT!,  grazie alla grande passione per l'aviazione e dalla trentennale esperienza dei suoi soci fondatori maturata nei settori chiave del turismo italiano.    Non a caso la sede si trova nel luogo sacro in cui è nata e si è sviluppata l'aeronautica italiana con gli storici marchi della Caproni, Aermacchi, SIAI-Marchetti e Agusta a due passi dall'aeroporto Intercontinentale della Malpensa. THAT! offre le migliori soluzioni nell'ambito del trasporto aereo. Forte di una vasta esperienza al servizio dei propri clienti, garantisce proposte ottimali in termini di operatività qualità e prezzo.


Il Blog di AG ITALIA è il primo blog italiano dedicato all'aviazione generale e all'industria aeronautica. Questo sito e blog è un prodotto amatoriale e per questo motivo non è un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina di cui all’art. 1, comma III della L. n. 62 del 7.03.2001. L’autore si impegna, per quanto possibile e nella natura di cui sopra, nel fornire contenuti di qualità, con informazioni verificate e da autori attendibili. Alcuni degli articoli pubblicati sono revisionati dagli uffici stampa dei costruttori aeronautici stessi, altri da siti web di settore con la rielaborazione e correzione finale da parte di AG Italia.


Il Blog di The Aviation cura Articoli personali e approfondimenti sul mondo dell'aviazione, Notizie, comunicati stampa da parte di costruttori, compagnie aeree, aeroporti o news in generale. Tratta anche Reportage fotografici dagli Air show in giro per il mondo, sulle basi militari e sui musei. Il suo cuore è Davide Olivati, Classe 1967, nato a Legnago in provincia di Verona. Modellista e fotografo da sempre, vicino al mondo aeronautico con una passione consolidata che coltiva in aeroclub grazie ai tanti amici. E' in giro per il mondo a visitare basi, aeroporti o musei a volte semisconosciuti ma sempre ricchi di spunti per i suoi scatti.

Diventa Pilota è ormai come una grande famiglia allargata. Con più di 900 membri, molto sono riusciti a coronare il loro sogno e volano con diverse compagnie aeree in Europa e anche più lontano come Hong Kong. Alcuni di questi ragazzi mettono gratuitamente del tempo a disposizione per aiutare le future generazioni di piloti.


PilotaperSempre è un progetto formativo aeronautico con tre anime diverse e tra loro complementari: scuola di volo VDS, scuola di volo a vela, esperienze di volo per neofiti.
Il fondatore di PilotaperSempre, Riccardo Brigliadori, ha alle spalle oltre 30 anni di successi in ambito di volo agonistico e, assieme al suo staff esperto e competente, si pone oggi l’obiettivo di trasferire il proprio talento e la propria esperienza a chiunque si senta attratto dal fascino del volo.


Aviationblog è un blog di aviazione per chi vuole approfondire tematiche inerenti al volo attraverso brevi articoli scritti da professionisti del settore.



Galleri Aeronautica è un blog gestito da un gruppo di amici appassionati di aviazione con  particolarmente interesse verso gli militari aerei e gli elicotteri, sia moderni che storici. 


Il sito di Roberto Ripamonti è un blog molto personale, dove fonde la sua passione per la pesca con il suo passato aeronautico. Nasce da una famiglia di militari che copre Aeronautica, Cavalleria, Alpini e Bersaglieri. Ha scelto di fare il Pilota prendendo le orme del papà che era stato un Pilota dei tempi storici dell'Aeronautica Militare. Ha fatto l'Accademia Militare e dopo anni di studi e reparto operativo fa il Pilota di Linea di aerei di Lungo Raggio, con la quale, a dir suo, la sua vita è cambiata...in meglio!


Il sito del Club Aviazione Popolare è uno dei più importanti ed è abbastanza open anche per i non soci. La costruzione amatoriale delle macchine volanti ha radici antiche. In pratica, tutti gli aerei dell’epoca pionieristica furono realizzati in tal modo. Verso la fine degli anni cinquanta in tutto il mondo ma specificatamente negli Stati Uniti d’America si sviluppò un’attività di costruzione, su base individuale, di aeromobili destinati ad essere impiegati soltanto dallo stesso costruttore, non soggetti al processo di omologazione richiesto invece dalle normative di legge per quelli in vendita al pubblico. Lavorando con continua responsabilità ed affidabilità il CAP è cresciuto nella considerazione versogli Enti preposti al controllo delle attività aeronautiche, come l’ENAC, per esempio, che ha ha dimostrato in tantissime occasioni di apprezzare la serietà e la competenza. Tale apprezzamento è stato così tradotto nel 2009 in un Contratto di Servizio, tuttora valido, che permette di espletare per conto di Enac molti di quei compiti di sorveglianza tecnica sui velivoli amatoriali (e quelli Storici Orfani assimilati) prima svolti dagli stessi funzionari dell’Ente.


Il Blog di Luca Degasper tratta in materia molto tecnica molti argomenti aeronautici. L'autore nasce il 25 ottobre 1990 a Bolzano. La passione per il volo e la voglia di viaggiare sono i motivi principali che lo spingono ad iscriversi al corso MEng Aeronautics & Astronautics dell’università di Southampton, dove si laurea in luglio 2013 con una laurea di prima classe. A settembre 2013 inizia a frequentare un corso alla CAE Oxford Aviation Academy, e attualmente lavora come pilota di linea. Da ottobre 2005 è inoltre iscritto a VATSIM, dove ha accumulato più di 1600 ore come pilota e 580 come controllore. Ha collaborato inoltre con VATITA, la divisione italiana di VATSIM, come assistente al training director prima e come webmaster poi. La passione focalizzata sul volo è in realtà estesa anche a tutti gli altri mezzi di trasporto, tra cui le ferrovie. Entra a fare parte del comitato direttivo della Royal Aeronautical Society – Solent Branch come Young Persons Representative (2011-2013), con il compito di essere il punto di contatto con il corpo studentesco dell’università.

                                                               


Avioblog è un portale aggregatore di notizie aeronautiche creato dalla passione di chi ama il mondo dell’aeronautica civile e militare. Troverete tante curiosità, notizie, video e foto.



Planespottersbari.it è un sito dedicato alla passione per la fotografia ed il mondo dell'aviazione in l'esplosione del fenomeno degli Aviation Photographers e degli "Spotters". 


IoPilota è un Portale di aviazione civile e generale. Notizie, manuali e app per piloti, assistenti di volo. ground staff, appassionati di volo e viaggiatori! Si tratta di un gruppo di piloti, assistenti di volo e esperti di sicurezza aerea. Dal 2010 pubblicano e condividono la loro passione per il volo.


PilotaperSempre è un progetto formativo aeronautico con tre anime diverse e tra loro complementari: scuola di volo VDS, scuola di volo a vela, esperienze di volo per neofiti. Il fondatore di PilotaperSempre, Riccardo Brigliadori, ha alle spalle oltre 30 anni di successi in ambito di volo agonistico e, assieme al suo staff esperto e competente, si pone oggi l’obiettivo di trasferire il proprio talento e la propria esperienza a chiunque si senta attratto dal fascino del volo.



Canale nato per gli appassionati del volo. in questa pagina troverete consigli, esperienze e curiosità sul mondo del volo, in particolare sul mondo del volo da diporto sportivo, vissute direttamente dall'autore. E' su facebook sul quale fà molte live, non ha un sito ma un canale youtube

Pagina in continuo aggiornamento, non esitate a contattarmi per aggiungere altri Blog o links utili

 If you enjoyed this post you can follow me on this BLOG or just subcribe to my Youtube Channel.

Nessun commento:

Posta un commento

I commenti sono sempre molto apprezzati e nel pieno spirito della condivisione della passione per il volo in tutte le sue forme.