sabato 26 giugno 2021

Un problema comune dei comandi di volo dei velivoli TECNAM

Dopo l'incidente con il Cessna 206 Soloy avevo voglia non solo di tornare a volare, ma anche di tanta sicurezza. Forse è per questo  che in questi momenti cominciamo a sentire suoni e rumori sul nostro velivolo mai sentiti o semplicemente amplificati. I comandi di volo dei Tecnam P96 sono soliti fare un pò di rumore dovuto anche al fatto che l'ala metallica fa anche da cassa di risonanza. Il periodo di lockdown o di stop forzato come il mio aggiunge un pò di ansie nei Preflight. 


Eppure la messa in moto è proprio quella parte del volo dove sei già proiettato in avanti con la tua voglia di volare ed molto doloroso prendere la decisione di abortire tutto. E così abbiamo fatto, abbiamo smontato i pannelli alla radice alare ed ispezionato tutto ciò che si poteva ispezionare. L'asta di comando degli alettoni toccava la guarnizione che si trova nella prima centina alare strisciando e provocando quel rumore. 
Molti piloti di P96 dicono che è tipico, ma in effetti ripassando un pò di grasso si è ripristinato il solito piccolo attrito quasi impercettibile. Non escludo che i lunghi periodi a terra possano provocare anche questo, l'aereo aveva subito la mega ispezione delle 1000 ore 60 ore di volo prima, ma è anche vero che quest'anno ha volato pochissimo custodito all'interno del nostro Hangar 8. Io nella fattispecie ho ripreso a volare il mio GOLF dopo 5 mesi di convalescenza fisica e mentale. Dopo un'ora abbiamo rimesso in moto e staccandomi in volo ho lasciato a terra tutte le mie paure.



If you enjoyed this post you can follow me on this BLOG or just subscribe to my Youtube Channel.

Nessun commento:

Posta un commento

I commenti sono sempre molto apprezzati e nel pieno spirito della condivisione della passione per il volo in tutte le sue forme.